Descrizione
Il piccolo Cimitero storico di Elmas custodisce due pregevoli sculture in bronzo dell’artista Franco D’Aspro, una delle quali ad ornamento della sua tomba. Lo scultore, noto per essersi ispirato ai bronzetti nuragici come per la caravella del Santuario di Bonaria a Cagliari, aveva scelto di lavorare gli ultimi anni della sua vita proprio a Elmas.
Oltre alla sua illustre presenza, nel cimitero riposano tanti comuni cittadini, alcuni saliti alle cronache per vicende dolorose e che fanno parte della memoria della nostra comunità e della nazione. I caduti in guerra a cui d’Aspro ha dedicato una sua opera, le 21 vittime dell’Alluvione de “Sa Onda Manna” del 1946, i ragazzi Giovanni Melis e Giuseppe Aiana, morti sotto le prime bombe sganciate da aerei americani in Sardegna il 7/2/43.
Le loro storie sono narrate per onorarne la memoria e il sacrificio, in particolare quella toccante dei due ragazzini che morirono insieme e che vantano con Avendrace Cabras di Monserrato il triste primato di essere state le prime vittime civili per mano statunitense in Europa e gli unici ad avere avuto funerali solenni, prima che le loro bombe radessero al suolo Cagliari, compresa la chiesa del Carmine dove furono celebrati. Inoltre, all’ingresso del Cimitero Storico è visibile la lapide posta in ricordo delle 21 vittime dell’alluvione che ha colpito Elmas il 26 ottobre 1946.
Su Campusantu stòricu de Su Masu amparat duas scurpiduras famadas de su artista Franco D’Aspro, una de custas a odramentu de su tumba cosa sua. Su scurpidori est connotu po ai pigau ispiratzioni de is scupriduras de brunzu nuraxesas, comenti a esempru sa caravella de su Santuàriu de Bonària in Casteddu. In is ùrtimus annus de vida sua, iat seberau de traballai a pretzisu in Su Masu.
In campusantu agatant pàsiu puru citadinus medas no famaus. Unus cantu iant fatu notìtzia po acontessid a mala e de dolu; in die de oi funt memòria stòrica e amentu de sa comunidadi masesa e de sa natzioni sarda: is sordaus mortus in gherra e is bintunu vìtimas de su disàriu de “Sa Unda Manna” de su 1946. In prus, is piciocus Giovanni Melis e Giuseppe Aiana; a custus ddus iant mortus is primus bombas boladas de is perèchius americanus in Sardìnnia sa die 7 friaxu 1943.
A dolu mannu, su de is duos piciocus e de Avendrace Cabras de Pauli, est su contu e sa acontessida stòrica de is chi po primus in totu Europa ddus iant torraus a vìtima cìvili po nexi de is americanus. A sa intrada de su Campusantu Stòricu ddoi est sa losa in amentu de is bintunu vìtimas de su disàriu, sa “Unda Manna”, chi iat fertu Su Masu sa die 26 de mesi de làdamini 1946.