Festeggiamenti in onore di Santa Caterina d’Alessandria V.M.

dal 08 Giugno 2025 al 10 Giugno 2025

Calendario degli eventi

Santa Caterina

Cos'è

 

Domenica 8 giugno


Ore 8.30 - Consegna della bandiera di Santa Caterina al presidente dell'associazione, in via del Geco n. 11.

Ore 9.00 - Apertura manifestazione "Domus e pratzas obertas - pani e tamatiga sicara" alla presenza delle autorità, delle associazioni del territorio e dei cittadini, in via Sulcitana, angolo via Bronte via del Pino Solitario.

Ore 9.30 - Vestizione del simulacro di Santa Caterina, nella Chiesa di San Sebastiano.

Ore 10:00 - Santa messa di Pentecoste, nella Chiesa di San Sebastiano.

Ore 11:30 - Santa messa di Pentecoste, nella Chiesa di San Sebastiano.

Ore 18:30 - Santa messa di Pentecoste, nella Chiesa di San Sebastiano.

Ore 19.30 - Partenza del simulacro della Santa in processione verso la Chiesa di Santa Caterina, con l'accompagnamento del Gruppo Folk "Sa Nassa" e percorso in via Sulcitana, via dell'Arma Azzurra, via Santa Caterina, agro di Santa Caterina.

Ore 21.30 - Pago in concerto Tour 2025 Tributo a Lucio Battisti con i "Sardinia Rock Band", in Piazza di Chiesa.

 

Lunedì 9 giugno


Ore 10.00 - Santa Messa, dedicata ad ammalati, anziani e soci defunti, nella Chiesa di Santa Caterina.

Ore 18.30 - Santa Messa, con animazione del Cori Parrocchiali, nella Chiesa di Santa Caterina

Ore 19.30 - Rientro del simulacro della Santa nella Chiesa di San Sebastiano e benedizione Eucaristica, con l'accompagnamento dei gruppo folk "Su Masu", lungo il percorso da agro di Santa Caterina, via Wright, via Sulcitana, via dell'Arma Azzurra, via Suella, via Sulcitana sino al sagrato della Chiesa di San Sebastiano.

Ore 21.30 - Serata musicale con il dj Sandro Azzena, special guest Alterego, in piazza di Chiesa.

 

Martedì 10 giugno


Ore 19.00 - Santa Messa, con animazione dei Cori Parrocchiali e canto dei "Goccius dedicati a Santa Caterina, nella Chiesa di San Sebastiano.

Ore 20.00 - Processione per le vie del paese, con l'accompagnamento del Gruppi Folk "Sa Nassa" e "Su Masu, lungo il percorso da Piazza di Chiesa, via Sulcitana, via Asquer di Flumini, via Bai, via F. De Pinedo, via Sestu, via Barsanti, via Sa Narba, via Dell'Acqua Bella, via Dei Pozzi, via Del Pino Solitario, via Bronte, via Buscaglia, via dell'Arma Azzurra, via Suellia, via Sulcitana sino al sagrato della Chiesa di San Sebastiano.

Ore 21.30 - Chiusura dei festeggiamenti, con estrazione dei biglietti della lotteria. Seguiranno i ringraziamenti e la serata conviviale aperta a tutti, in Piazza di Chiesa


 

A chi è rivolto

a tutti

Costi

gratuito

Ultimo aggiornamento: 05/06/2025, 16:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri